Tết: Il Capodanno vietnamita e le sue profonde tradizioni culturali

Cos’è il Tết?

Il Tết Nguyên Đán, noto anche come Capodanno lunare vietnamita, è la celebrazione più importante e simbolica della cultura vietnamita. È una festa che non ha una data fissa, ma segue il calendario lunare e cade solitamente tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio.

con nguoi
Ho Chi Minh City, Vietnam – 30 gennaio 2024: Capodanno lunare vietnamita.

Il termine “Tết” significa letteralmente “stagione” o “passaggio del tempo”, e rappresenta un momento sacro di rinnovamento, non solo per il singolo individuo, ma anche per l’intera comunità. È il periodo in cui tutto si ferma: le scuole chiudono, gli uffici vanno in pausa, e tutti i vietnamiti, ovunque si trovino, cercano di tornare a casa.

Durante il Tết, le persone lasciano andare i pesi del passato, si riconciliano con i familiari, e si preparano spiritualmente a un nuovo inizio, ricco di fortuna e prosperità. È un periodo in cui le relazioni familiari vengono rafforzate, la casa viene purificata, e si cerca armonia tra gli uomini, la natura e gli spiriti degli antenati.

Tradizioni del Tết – Un mix di simboli e significati

Le tradizioni del Tết sono numerose e profondamente cariche di simbolismi. Settimane prima della festività, le famiglie iniziano a pulire a fondo la casa, come gesto simbolico per “spazzare via” la sfortuna e fare spazio alla fortuna. Si decorano le abitazioni con fiori portafortuna, come il fiore di pesco rosa nel Nord e il fiore di albicocco giallo nel Sud, simboli di rinascita e prosperità.

le hoi 1
Ho Chi Minh City, Vietnam – ‎February 24, 2024

Un elemento centrale della celebrazione è il culto degli antenati. Ogni casa ha un altare dedicato ai defunti della famiglia, dove si accende incenso, si offrono piatti tradizionali e si prega per protezione e guida spirituale nell’anno nuovo. Questa pratica è un’espressione profonda del valore vietnamita del rispetto per le generazioni passate e del legame tra vivi e spiriti.

Durante i primi tre giorni dell’anno lunare, ogni giorno ha un significato diverso:

  • Il primo giorno è dedicato alla famiglia e agli antenati.

  • Il secondo giorno si fanno le visite ai parenti e amici.

  • Il terzo giorno si visitano gli insegnanti, simbolo di gratitudine per l’educazione ricevuta.

Tra i riti più popolari c’è anche lo scambio delle buste rosse (“lì xì”), che contengono denaro simbolico e augurano fortuna, salute e successo, soprattutto ai bambini e ai giovani. Il bánh chưng, una torta di riso quadrata avvolta in foglie di dong, è il cibo simbolo del Tết, rappresentando la terra e l’abbondanza.

Tết e Capodanno: Vietnam e Italia a confronto

Anche se le modalità di celebrazione sono diverse, il Capodanno vietnamita e quello italiano condividono valori profondi. Entrambi segnano la fine e l’inizio di un ciclo, e rappresentano una pausa per riflettere sulla vita, sulle relazioni, e su ciò che conta davvero.

In Italia, il Capodanno è spesso associato a festa, fuochi d’artificio e brindisi con amici. In Vietnam, il Tết è più intimo e spirituale, centrato sulla famiglia e sugli antenati. Tuttavia, in entrambe le culture troviamo il bisogno di rinnovamento, di speranza e di buon auspicio.

Per un viaggiatore italiano, vivere il Tết in Vietnam è un’esperienza intensa e arricchente. È l’occasione per entrare in contatto con una cultura millenaria, che conserva ancora oggi un profondo rispetto per i valori umani e spirituali. È anche un modo per rispecchiarsi nella cultura altrui e trovare punti di contatto inaspettati.

tet vui
Una famiglia vietnamita riunita a tavola durante il Tết, il Capodanno lunare.

Vivi il Tết con Viaggi in Vietnam

Con Viaggi in Vietnam, ti offriamo molto più di un semplice viaggio: ti accompagniamo a vivere il Tết vietnamita in modo autentico, come un vero ospite, accolto con calore e rispetto. Avrai l’opportunità di partecipare a cene tradizionali del Tết, condividendo piatti simbolici preparati con amore, accendere incenso e fare offerte sugli altari familiari, comprendendo il significato profondo di ogni gesto. Potrai passeggiare tra mercati fioriti, ammirare le decorazioni colorate e assistere a spettacoli tradizionali che raccontano storie millenarie.

In questo periodo speciale dell’anno, sentirai davvero il battito della cultura vietnamita, in tutta la sua spiritualità, bellezza e umanità.
Questa esperienza rappresenta l’essenza più autentica del turismo culturale: incontrare, comprendere, emozionarsi.