hinh nen

VIAGGIO IN VIETNAM: GUIDA COMPLETA & CONSIGLI PRATICI

Il Vietnam (o il suo nome completo: Repubblica Socialista del Vietnam) si trova nella parte orientale della penisola indocinese, nel sud-est asiatico. È una terra che incanta: dalle risaie smeraldo del Nord alle spiagge dorate del Sud, passando per città vibranti, antiche tradizioni e una cucina che racconta storie ad ogni morso.

Questo paese affascinante unisce armoniosamente spiritualità orientale, calore umano e una natura mozzafiato. Non è solo una destinazione da visitare, ma un luogo da vivere con tutti i sensi.

In questa guida troverai tutto ciò che ti serve per organizzare il tuo viaggio: itinerari consigliati, consigli pratici, curiosità culturali e piccoli segreti per scoprire il Vietnam autentico – quello che ti entra nel cuore e non ti lascia più.

Informazioni generali sul Vietnam

  • Nome completo: Repubblica Socialista del Vietnam
  • Lingue ufficiali: vietnamita
  • Clima: tropicale al sud & centro, subtropicale al nord, con monsoni
  • Capitale: Hanoi
  • Religioni: religione popolare vietnamita (74,60%), buddismo (14,91%), cristianesimo (8,44%), hoahaoismo (1,47%), caodaismo (1,16%), altri (0,16%)
  • Forma di governo: Repubblica socialista monopartitica
  • Presidente della Repubblica: Luong Cuong
  • Primo ministro Pham Minh Chinh
  • Superficie totale: 331 689 km² (68º)
  • Costa: 3260 km
  • Popolazione totale: 98 013 529 ab. (10-04-2021) (15º)
  • Gruppi etnici: 1 maggioranza (Viet o Kinh) e 53 minoranze etniche (Tay, Thai, Hmong, Dao, ecc.).
  • Confini: Cina, Laos, Cambogia
  • Fuso orario: UTC+7
  • Valuta: Dong vietnamita (VND)
  • Prefisso telefonico: +84
  • Principali feste: Festa nazionale (2 settembre), Tet – Capodanno lunare, Giornata di commemorazione dei Re Hung (10° giorno del 3° mese lunare), Giornata della riunificazione del Vietnam (30 aprile), Festa del lavoro (1° maggio), Tet Trung Thu – Festa di metà autunno (15° giorno dell’8° mese lunare).
1485255cartina vietnam

Quali sono le mete imperdibili in Vietnam?

Abbiamo scelto le mete più emblematiche del Vietnam per farvi vivere un viaggio autentico, ricco di emozioni, da Nord a Sud.
Un viaggio pensato per farvi scoprire l’anima vera del Vietnam, tra natura, tradizione e vita quotidiana.

Ha Noi

Tradizione, eleganza, anima.

Baia di Ha Long

Mistero, natura, meraviglia.

Ninh Binh

Fiume, grotta, pace.

Hue

Reggia, poesia, memoria.

Da Nang

Moderna, dinamica, accogliente.

Hoi An

Antica, colorata, affascinante.

Ho Chi Minh City

Vibrante, multiculturale, moderna.

Delta del Mekong

Fertile, fluviale, autentica.

Guida di viaggio in Vietnam

Organizzare un viaggio in Estremo Oriente può sembrare complicato, ma niente paura! Abbiamo preparato un ebook gratuito con tutte le info utili per il Vietnam: clima, visto, voli e attività. Contattaci per riceverlo!

hoa sen 2
1122151610visa e passaporto 1

Il visto d’ingresso in

Vietnam

I visti sono una delle principali preoccupazioni per tutti i viaggiatori che intendono visitare il Vietnam. Per farvi risparmiare tempo ed evitare confusione, abbiamo riassunto di seguito tutte le informazioni essenziali e aggiornate sui visti per il Vietnam.

111113119periodo migliore per visitare 1

Il periodo migliore per visitare in Vietnam

Il periodo migliore per visitare il Vietnam è da novembre ad aprile, quando il clima è più secco. Il Nord è ideale in autunno e primavera, il Centro tra febbraio e maggio, e il Sud da dicembre ad aprile. Scegli in base alla regione che vuoi esplorare!

111113439voli

Volo per il Vietnam

 

Il Vietnam è servito da numerose compagnie aeree internazionali, ma trovare il volo ideale per il proprio itinerario e budget non è sempre facile. Scrivici per ricevere un’offerta per i biglietti aerei davvero vantaggiosa!

111113449igene e medicine

Sanità e Vaccinazioni in Vietnam

 

È consigliato consultare un centro vaccinale almeno un mese prima della partenza. I vaccini raccomandati includono epatite A, tifo e, in alcuni casi, encefalite giapponese.

11111350valute e cambi

Valuta e Cambio in Vietnam

 

In Vietnam si usa il Dong (VND). È consigliato cambiare una parte dei contanti all’arrivo, preferibilmente in banca o nei cambi autorizzati. Le carte di credito sono accettate solo nelle grandi città e hotel.

74111934mappa icon

La Cartina del Vietnam


Stai organizzando un viaggio in Vietnam? Dai un’occhiata alla nostra mappa dettagliata con informazioni pratiche su città, regioni e attrazioni principali. Per pianificare al meglio il tuo itinerario, ricevi tutto nel nostro ebook gratuito: lascia la tua email!

Domande frequenti di viaggio in Vietnam

Se non avete trovato la risposta al vostro dubbio nella guida, qui sotto trovate le domande più frequenti dei viaggiatori sul Vietnam, con risposte semplici e chiare. Per qualsiasi altra informazione, siamo a vostra disposizione!

ha long 2 1

Sì, viaggiare in Vietnam è generalmente sicuro.


È un Paese accogliente con un basso tasso di criminalità, soprattutto verso i turisti. Basta seguire le normali precauzioni di buon senso, come evitare di mostrare oggetti di valore in pubblico o camminare da soli in zone isolate di notte. La popolazione locale è amichevole e disponibile, rendendo l’esperienza di viaggio piacevole e serena.

Il periodo ideale è da novembre ad aprile, quando il clima è più secco. Ogni regione ha stagioni diverse: informarsi in base all’itinerario è utile!

I cittadini italiani possono entrare in Vietnam senza visto per soggiorni fino a 45 giorni. Per periodi più lunghi è necessario richiedere un visto elettronico (e-visa).

Si consigliano epatite A, tifo e tetano. In alcuni casi anche encefalite giapponese. Meglio consultare un centro vaccinale almeno 4 settimane prima della partenza.

Almeno 10-15 giorni per vedere Nord, Centro e Sud. Se hai meno tempo, concentrati su una o due regioni per vivere esperienze più autentiche.

Ha Long Bay, Hanoi, Ninh Binh, Hue, Hoi An, Da Nang, Ho Chi Minh City e il delta del Mekong. Ogni zona offre paesaggi e cultura unici.

La valuta è il Dong vietnamita (VND). È meglio cambiare una parte all’arrivo, in banca o nei cambi autorizzati. Le carte funzionano solo nei grandi centri.

Il cibo è delizioso, fresco e vario. I vegetariani troveranno molte opzioni, soprattutto in città e ristoranti turistici. Chiedi “chay” per cibo vegetariano.

Puoi viaggiare da solo, ma con una guida locale vivrai esperienze più profonde e autentiche, soprattutto fuori dai percorsi turistici.

Autobus, treni, voli interni e taxi sono comuni. Per brevi distanze, Grab (app simile a Uber) è molto pratico. Le moto sono ovunque!

Sì, ma principalmente in hotel, ristoranti e negozi delle grandi città. Porta sempre un po’ di contanti per spese quotidiane e mercati locali.